Mestieri della Val Vigezzo

L’agricoltura in Val Vigezzo

«I prodotti della Valle sono tali quali si possono avere in un paese montuoso, ed assai elevato, situato cioè al di sopra settecento e più metri dal livello del mare. Questi prodotti consistono in segale, formentone o grano saraceno, pomi di terra , fieno, castagne, noci, canape, lana, ortaglie e legumi, non che piccole quantità L’agricoltura in Val Vigezzo

L’attività dell’alpe in Val Vigezzo

Carlo Cavalli nel libro“Cenni statistico-storici della Val Vigezzo” (1845) fornisce un sintetico quadro dell’attività zootecnica di valle a metà ottocento «Dalle bestie bovine si hanno annualmente circa mille vitelli da latte, seicento circa dei quali, e dei più grossi si vendono ai mercanti del Lago Maggiore, cento a quelli dell’Ossola, ed il rimanente serve ai L’attività dell’alpe in Val Vigezzo