Nell’inverno 2011-2012 gli spazi espositivi dell’UniversiCà al piano terra dell’ala est della Colonia Montana di Druogno, inaugurati ufficialmente nella giornata dell’8 dicembre, hanno ospitato la rassegna “Dolce luce… lieta voce” sul tema “con lo sguardo al futuro, imparando dalla tradizione”. Diversi gli allestimenti protagonisti della rassegna: il primo ha riguardato un antico presepio ossolano, costituito da statue intagliate nel legno, risalenti al ‘700 e riproducenti persone di paese realmente esistite all’epoca; quindi le opere dello scultore contemporaneo Costantino Peroni, e infine, la mostra fotografica sulla vita in colonia degli ospiti della storica struttura di Druogno.
Il programma è proseguito con altre proposte fino a febbraio con spettacoli, incontri, proiezioni e con ospiti quali Marco Albino Ferrari (direttore di “Meridiani e Montagne”) e Lamberto Caimi (direttore della fotografia del grande regista Olmi).
-
- Il taglio del nastro dell’UniversiCà, avvenuto l’8 dicembre 2011 con la presidente della fondazione Anna Belfiore e il presidente della Comunità Montana Giovanni Francini
canada goose kensington parkaadding pieces to my new current wardrobe