Il Polo Museale UniversiCà di Druogno è pronto a riaprire le sue porte dopo il lockdown. Già protagonista di spazi su Rai 2 (Sereno Variabile) e Rai 3, il polo presenta uno dei percorsi tematici più grandi e innovativi dell’Alto Piemonte sulla civiltà alpina, oltre alla grande mostra “Geo d’Etica” su geografia e cartografia. Un racconto “vivo” grazie a una modalità di allestimento che unisce experience multimediali innovative, contributi video e audio, grandi scenografie che ricostruiscono gli ambienti di Valle, oggetti originali della Ferrovia Vigezzina.
Quando visitare il polo
Il museo per la stagione 2020 sarà aperto dall’11 luglio al 6 settembre. Sarà possibile visitarlo ogni sabato e domenica.
Gli orari di apertura sono dalle 10.30 alle 13 (ultimo ingresso ore 12) e dalle 14 alle 18 (ultimo ingresso ore 17).
La settimana di Ferragosto il Polo sarà aperto da lunedì a venerdì (h. 14 – 18) e sabato e domenica (h.10.30-13 / 14-18).
Consigliata prenotazione telefonica al numero 0322 65182.
Indicazioni per l’ingresso
Il Museo con i suoi 2.500 mq, dispone di ampi spazi che consentono una visita in sicurezza e tranquillità. La prenotazione telefonica è consigliata.
Durante la visita sarà necessario mantenere il distanziamento sociale e indossare la mascherina.
Il biglietto di ingresso è pari a 5 euro a visitatore (omaggio per bambini fino a 5 anni).
Come raggiungere il polo
Il Polo museale UniversiCà è a Druogno (VB) nell’ala est della Colonia montana (Via Colonia, 2).
E’ disponibile un parcheggio esterno. Consigliato l’uso della Ferrovia Vigezzina-Centovalli con fermata alla stazione di Druogno, che è di fronte al polo museale.