News

Estate 2023 al Polo museale di Druogno tra centenario Vigezzina, incontri e tour guidati

Polo museale Druogno

Al via il primo weekend di luglio la stagione 2023 del Polo Museale UniversiCà di Druogno, nell’ala Est dell’ex colonia montana. In collaborazione con Fondazione di Intra onlus e nella ricorrenza del centenario della Ferrovia Vigezzina – Centovalli, un programma tra visite guidate, tour animati, incontri ed experience multimediali.

LE APERTURE

Il Polo museale sarà visitabile a luglio, tutti i sabati e le domeniche dalle 14 alle 18. Ad agosto aperto tutti i giorni dal 1 al 20, sempre dalle ore 14 alle 18, e il 26-27 agosto su prenotazione telefonica allo 0322 65182. A settembre visite nei weekend previo prenotazione telefonica.

Nei suoi 2.500 mq, un grande collettore per raccontare civiltà alpina e territorio tra il Museo Vivo con esperienze multimediali, la mostra Geo d’Etica su geografia e cartografia, oltre agli allestimenti tematici.

RASSEGNA ME.MO. MEMORIE E…

Ricca anche l’attività culturale con la 12° edizione di “ME.MO. Memorie e Montagne”. Il programma culturale propone diversi incontri ed esperienze (inizio ore 17).
Il 15 luglio si celebrerà la storia della Ferrovia Internazionale con l’incontro “Il trenino bianco e blu”. Seguirà, il 29 luglio, una conferenza su “Mille anni di clima dell’Alto Piemonte” attraverso gli studi e le ricerche dello storico del clima Luca Dal Bello che presenterà tra dati, memorie popolari, immagini d’epoca e proverbi, l’evoluzione dell’ambiente.

ll 12 agosto con l’antropologo Luca Ciurleo, si parlerà invece di fabbriche e grande distribuzione con l’identità del territorio raccontata attraverso il riuso degli spazi, da Villadossola fino ad arrivare a Torino. Chiuderà la stagione un’esperienza a tutto tondo nel mondo del chicco: il 19 agosto con “Non c’è solo un caffè”, workshop con degustazione per un primo avvicinamento al mondo del chicco e della sommellerie, con prodotti offerti da Coop.

VISITE ANIMATE AL MUSEO

Nelle domeniche di agosto, durante le aperture, saranno proposti tour animati al Museo. Con un accompagnamento guidato una coinvolgente narrazione a tappe tra le sale del polo, alla scoperta delle peculiarità e delle curiosità che legano la Valle allo sviluppo della Ferrovia Vigezzina, in occasione del suo centenario.

COME ARRIVARE – INFO UTILI

Da Domodossola, dalla Valle Vigezzo e da Locarno, è possibile raggiungere il polo museale con la Ferrovia Vigezzina, a fermata Druogno. Il Museo è di fronte alla stazione.
Per chi arriva in auto, a piedi o in bici, l’indirizzo è Via Colonia 2, ingresso di fianco al campo di calcio della ex colonia, seguendo le indicazioni. Parcheggio di fronte alla Colonia.

Il biglietto di ingresso (intero € 7, ridotto € 5) comprende anche l’accesso a incontri e tour guidati, secondo la programmazione.

Per informazioni sulle aperture contattare 0322 65182.