News

Memorie e montagne 2013

Degustazione di biscotti tipici all'UniversiCà
Locandina me.mo 2013

Locandina me.mo 2013

ll 29 giugno si è tenuta l’inaugurazione della rassegna “me.mo – memorie & montagne 2013” presso la sede dell’UniversiCà di Druogno (ala est della colonia montana). Il cartellone si compone di nove appuntamenti con conferenze, spettacoli, proiezioni, presentazioni di libri e dibattiti e sei tra mostre e allestimenti.

Nel corso dell’estate, fiore all’occhiello tra le mostre è stato lo spazio dedicato ai novanta anni della ferrovia Domodossola – Locarno, inaugurata il 25 novembre del 1923, con l’esposizione inedita di alcuni storici supporti tecnici e interessanti immagini dei tempi “eroici” della Vigezzina.

Le altre mostre hanno riguardato le “cavagnette” ossolane, curata da Luca Ciurleo, l’ emigrazione regionale e delle valli piemontesi  nel mondo a cura di Giancarlo Libert, le “sete degli emigranti” in un allestimento della Fondazione Soms. Infine con  l’allestimento multimediale “L’albero delle Storie” si è materializzato il racconto di uno spazzacamino.

L’inaugurazione del 29 giugno ha visto un prologo musicale degli allievi della Scuola di Musica Dedalo di Novara, la dimostrazione “Figli della Miniera”, con l’antico mestiere del minatore di Macugnaga e la presentazione degli allestimenti con l’intervento dello scrittore Benito Mazzi  sulle “storie della Vigezzina”.

Durante tutta l’estate si sono alternati incontri di etnografia alpina, serate cinema, presentazioni di libri.

Video:
[su_youtube_advanced url=”hhttp://www.youtube.com/watch?v=v70ze9NF3aw” showinfo=”no” rel=”no”]

Immagini:

 

Geographic Features of Ancient Egypt
canada goose outletBest Western of Birch Run