News

Mostre temporanee allestite

L’UniversiCà ha visto la presenza di numerose mostre ed esposizioni temporanee, allestite nel contesto del progetto Tra.Me.Vi.Ve. al piano inferiore dell’ala est della Colonia montana di Druogno

[two_third]

  • Saluti dalla Colonia: mostra fotografica che riprende la vita nella colonia montana negli anni cinquanta del secolo scorso, con le immagini della “giornata tipo” dei numerosi piccoli ospiti che affollavano la struttura. L’allestimento è stato realizzato in collaborazione con il Consorzio Casa Vacanze dei Comuni Novaresi
  • Testimoni: percorso artistico contemporaneo con le sculture di Costantino Peroni, dedicata tra l’altro ai giochi della tradizione
  • Antico presepe ossolano: grande esposizione ambientata utilizzando le statue lignee di un insieme settecentesco ossolano
  • Le sete degli emigranti: in collaborazione con il Centro per lo studio e la documentazione delle Società di Mutuo soccorso onlus, mostra sulle donazioni di paramenti e oggetti sacri dagli emigranti ossolani alle parrocchie d’origine
  • Garibaldi, l’Ossola e le Soms: in occasione dei 150 anni della nascita dello stato italiano, mostra fotografica dedicata a Giuseppe Garibaldi, in collaborazione con il Centro per lo studio e la documentazione delle Società di Mutuo soccorso onlus
  • L’acqua disegna il paesaggio: mostra fotografica a cura dell’Associazione Est Sesia
  • Novanta… in carrozza!: i novant’anni della ferrovia internazionale Domodossola-Locarno, rivissuti attraverso preziose testimonianze iconografiche e alcuni supporti tecnici d’epoca. La mostra è stata realizzata con la collaborazione della Società Subalpina Imprese Ferroviare, gestore della tratta italiana della Ferrovia Vigezzina
  • Le cavagnette ossolane: testimonianze fotografiche sui tradizionali alberi rituali, usati nelle festività religiose in Ossola. La mostra è stata curata dall’antropologo Luca Ciurleo
  • Carcavegia… ma non solo: i tradizionali falò rituali dell’Ossola. Mostra curata dall’antropologo Luca Ciurleo
  • L’emigrazione piemontese nel mondo: Giancarlo Libert espone una serie di pannelli esplicativi sul flusso migratorio verso le Americhe con una particolare sezione dedicata a Papa Francesco
  • Il pestifere veleno del contagio: Un allestimento a cura di Sergio Monferrini illustra la peste nel 1630-31 nel Monteregio
  • Allestimenti multimediali: Vigezzo nelle cartoline d’epoca, il recupero del mulino di Frasco in Val Verzasca, i Figli della Miniera, Saluti da Druogno, Racconti di Natale, Albero delle storie, Lo spazzacamino racconta, AMOssola

[/two_third]

[one_third_last]

Testimoni Allestimento Multimediale statue - Copia

[/one_third_last]

Lea has been quite outspoken in her how animals are treated
valentino flatsWhy You Need to Lose Fat Around Stomach