Il Polo Museale UniversiCà di Druogno è la meta ideale per visite di istruzione di istituti scolastici e gite di comitive organizzate. Tra i più grandi del Piemonte, propone una giornata tra viaggi sul trenino della Vigezzina, visite al polo museale, attività animate, passeggiate didattiche nei dintorni, laboratori.
Cuore della giornata è la visita al Museo Vivo sulla civiltà alpina, tra grandi experience multimediali, ricostruzioni di ambienti, gigantografie, oggetti della tradizione. Da segnalare il percorso “Geo d’Etica” nel quale la geografia e il mestiere del cartografo sono raccontati tra allestimenti multimediali, pannelli, e strumenti del lavoro dell’Archivio storico dell’Istituto Geografico De Agostini di Novara.
La gita può essere organizzata, da metà aprile a ottobre 2019, in base alle esigenze di tempo, età dei partecipanti: dalla sola visita agli allestimenti museali, alla giornata intera con varie attività, escursioni, momenti di svago. Le tariffe per le attività sono rimaste invariate rispetto all’anno scorso e per gli istituti che già sono stati ospiti dell’UniversiCà è prevista una riduzione dei contributi richiesti.
[wp-svg-icons icon=”phone” wrap=”i”] L’ufficio visite della Fondazione è a disposizione degli organizzatori per consigliare la proposta che più si adatta alle esigenze e al budget della comitiva (tel. 0321.231655).