News

Museo Vivo in fase di progettazione

548406_655107177872745_434140370_nPrime prove di allestimento per il “Museo Vivo” previsto nel Progetto Interreg “Tra.Me.Vi.Ve.” all’UniversiCà (ala est della Colonia Montana di Druogno).

Uno degli articoli del primo numero di “InformAle” celebra i novant’anni della ferrovia internazionale elettrica a scartamento metrico Domodossola – Locarno, familiarmente chiamata Vigezzina in Italia e Centovallina in Svizzera,inaugurata il 25 novembre 1923.

La ferrovia vide le sue premesse da parte elvetica nella necessità di collegare il Canton Ticino con la Svizzera romanda e da parte italiana nell’esigenza di superare l’isolamento della Valle Vigezzo per contribuire al suo progresso economico.
Nel giorno dell’inaugurazione, leggendo le descrizioni dei cronisti dell’epoca, si trovano espressioni quali “arditissimi ponti”, “treno trasformato in una specie di acrobata gigantesco”, “praterie idilliache” e “altipiani erbosi”.
Oggi la Vigezzina, mantenendo in essere i servizi di trasporto pubblico per la comunità locale e quelli di trasporto internazionale, assume sempre più una vocazione di ferrovia turistica che la vede importante protagonista dell’industria del turismo dell’Ossola, del Verbano e del Canton Ticino.
Nella scorsa estate all’UniversiCà di druogno è stata allestita una mostra dal titolo “Novanta…in carrozza!”, con fotografie e materiale storico.

 

the big apple apparel week day 6
Louis Vuitton OutletTall Women and High Heels