Il progetto divulgativo sui cambiamenti climatici “Siamo… in tempo”, realizzato dalla Fondazione UniversiCà, ha proseguito le attività con la partecipazione a una iniziativa online, realizzata nell’ambito della Giornata mondiale della terra per le scuole superiori delle province di Novara e di Perugia.
Nell’occasione, gli intervenuti hanno affrontano argomenti quali: l’educazione alla cittadinanza attraverso la difesa dell’ambiente, il ruolo delle aziende leader nello sviluppo sostenibile di un territorio. In particolare lo storico del clima, collaboratore della Società meteorologica italiana, Luca Dal Bello, ha messo in relazione i cambiamenti climatici con le criticità e gli aspetti di vulnerabilità del territorio.
Gli interventi con le scuole sono una delle modalità di fruizione della mostra divulgativa “Siamo… in tempo?” sostenuta dalla Fondazione CRT, che prevede anche un percorso multimediale online con contenuti e laboratori interattivi, dedicati alle implicazioni del clima sul patrimonio naturalistico e territoriale, con linguaggi differenti a seconda dell’età e del grado scolare dei partecipanti.
L’appuntamento “We have only one planet”, organizzato dal Ministero dell’Istruzione – Ufficio scolastico Piemonte, ha visto anche la firma di un protocollo di collaborazione tra le consulte studentesche di Novara e Perugia, anche relativa alla sensibilizzazione alle tematiche del clima e dell’ambiente.
Sono intervenuti all’appuntamento: Gabriella Colla (Ufficio scolastico territoriale di Novara), Franco Peretti (Fondazione Sorella Natura di Assisi Sezione Piemonte), Alessia Collaiuto Travaglini (azienda Travaglini), Gianfranco Quaglia (direttore Agromagazine), Silvia Ruspa (Soroptimist Novara).