La Chiesa di San Silvestro in Castro, pieve dalla storia millenaria nel borgo di Proh di Briona (NO) sta per vivere una nuova storia. La Fondazione UniversiCà – che già gestisce e sta riqualificando il Castello di Proh e il compendio circostante – ha avviato un grande progetto di restauro e riqualificazione culturale della ex chiesa risalente al secolo XI.
Lo stato di fatiscenza in cui versava da più di 30 anni, unito ad altre concause, ha portato a serie problematiche strutturali che ne minacciavano la stabilità, oltre che alla possibilità d’uso. Il primo lotto di restauri, sostenuto da Fondazione Cariplo e dalla Fondazione di Intra, riguarda importanti opere sulle coperture dell’edificio, la messa in sicurezza da un punto di vista strutturale e la tutela di un affresco in facciata per fermare il degrado e iniziare un processo di tutela del sito.
Guarda il video sull’avvio del lavori
La Chiesa era nata nell’XI secolo quale cappella privata dei Conti di Biandrate all’interno dell’antico Castrum, di cui rimangono significative tracce e manufatti proprio nell’area circostante. Ha poi visto diversi rimaneggiamenti e presenta particolarità architettoniche e pregevoli affreschi.
Scopo della Fondazione, che ha ricevuto il bene in comodato dalla Parrocchia di Briona (Diocesi di Novara), è quello di restaurarlo, renderlo accessibile e di trasformarlo in un centro culturale collegato alle attività di visita del Castello di Proh.
Per altre informazioni: www.castellodiproh.it