
CHE-NOBEL
Cure Ospedaliere Emozionali Novara – Bellinzona
Il Progetto Interreg Italia-Svizzera CHE-NOBEL, acronimo di Cure ospedaliere emozionali Novara-Bellinzona, nasce con lo scopo di migliorare la patient-experience per i pazienti degli ospedali Maggiore della Carità di Novara (Italia) e dell’Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana dell’Ente Ospedaliero Cantonale di Bellinzona (Svizzera).
Il progetto intende attuare azioni per il supporto psico-emotivo alla cura, attraverso l’utilizzo di tecnologie multimediali con linguaggi espressivo-artistici filtrati dalla supervisione medica. Procedure che hanno lo scopo di abbattere il livello d’ansia nei pazienti dei reparti di Nefrologia, Onco-Ematologia, Pronto Soccorso e particolare attenzione verso i reparti neonatali e pediatrici.
CHE-NOBEL intende generare un cambiamento affinché i pazienti di due importanti ospedali dell’area transfrontaliera possano affrontare il percorso terapeutico avvalendosi di nuove metodologie che si basano sulla filosofia dell’umanizzazione della cura.
Il progetto vedrà la trasformazione dei reparti in “reparti emozionali” con la creazione di experience multimediali coinvolgenti nelle sale terapia, nelle aree chirurgiche e in quelle comuni dopo una fase di confronti scientifici e scambi tra le due realtà ospedaliere dell’area di cooperazione.
CAPOFILA
Fondazione UniversiCà (Verbano-Cusio-Ossola)
PARTNER
Ente Ospedaliero Cantonale – Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana (IPSI) (Cantone Ticino)
Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità di Novara
Mediaper srl (Novara)
Link alla pagina Interreg Italia-Svizzera del Progetto
Operazione cofinanziata dall’Unione Europea, Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, dallo Stato italiano, Fondo di Rotazione, dalla Confederazione elvetica e dai Cantoni nell’ambito del Programma di Cooperazione Interreg VI-A Italia-Svizzera.




